Qui puoi trovare tutte le informazioni sugli eventi che l'Accademia di Belle Arti 'Pietro Vannucci' di Perugia propone. Una serie diversificata di eventi durante tutto l'anno accademico: mostre, seminari, incontri con artisti, conferenze, workshop e molto altro.
piattaforma MIcrosoft teams, 8 marzo 2021 - dalle 9.30
Prosegue la serie di incontri "Progetti ad Arte", a cura della scuola di Progettazione Artistica per l'Impresa, che esplora un ambito progettuale a cavallo tra l'Arte e il Design.
La designer Sara Ricciardi, attraverso la presentazione dei suoi ultimi lavori, racconterà agli studenti dell'Accademia il suo personale approccio artistico alla progettazione.
L'incontro è valido per il conseguimento dei 4 CFA ad è aperto a tutti gli studenti dell'Accademia.
BIO
Sara Ricciardi è una designer poliedrica, ha conseguito gli studi tra Milano, Istanbul e New York laureandosi nel 2015 presso la Naba - la Nuova Accademia di Belle Arti, nel dipartimento di Product Design. Da 5 anni ha aperto il suo studio dove progetta prodotti per aziende, pezzi unici per gallerie, performance, interni e installazioni.
Il suo approccio è caratterizzato da una profonda esplorazione narrativa: ogni estetica nasce a seguito di un precisa storia. La forma segue il messaggio. Grande ricerca poetica e formale alla base del suo metodo. Materiali e lavorazioni vengono definiti ogni volta con l’ausilio di grandi maestri dell’artigianato italiano. E’ una collezionista eccelsa di oggetti bizzarri. Selezionata da Wallpaper tra i finalisti di Next Designer Generation 2018 insieme alle officine Panerai. Ha inaugurato a Gennaio durante il Pitti 2019 il suo primo concept store chiamato “Eden”, aprendo così una progettazione dedita all’interior design, per il lancio della capsule collection del brand Attico presso il negozio di alta moda Luisa Via Roma a Firenze. Tra i brand per cui ha collaborato: Visionnaire, Houtique, Coin Casa, Culti, Giorgetti.
Diventa nel 2019 l'art director del progetto "La Grande Bellezza - The Dream Factory" per il Gruppo Starhotels, un progetto di mecenatismo per l'alto artigianato Italiano, in collaborazione con la Fondazione Cologni, OMA Osservatorio dei Mestieri D’Arte di Firenze e Gruppo Editoriale.
La triennale di Design la omaggia inserendola tra le Donne del design contemporaneo Italiano con la mostra Women in Design.
Fa parte del collettivo The Ladies’ Room insieme alle progettiste Agustina Bottoni, Ilaria Bianchi e Astrid luglio con le quali crea progetti sensoriali per varie gallerie.
Sede centrale, piazza San Francesco al Prato, 19 gennaio 2021 - Ore 12:00
piattaforma MIcrosoft teams, 1 febbraio 2021 - dalle 12,00 alle 15,00
piattaforma MIcrosoft teams, 18 gennaio 2021 - dalle ore 15.00
a cura del
Corso di Grafica d'Arte prof. Stefano Mosena
Corso di Pittura prof.ssa Lucilla Ragni
piattaforma MIcrosoft teams, 19 gennaio 2021 - dalle ore 14.30
a cura del Corso di Regia I, prof. Mirco Michelon
piattaforma MIcrosoft teams, 18 gennaio 2021 - dalle ore 9.30
a cura della Scuola di Progettazione Artistica per l'Impresa prof.ssa Elisabetta Furin
piattaforma MIcrosoft teams, 14 gennaio 2021 - dalle ore 14.00
A CURA DEL BIENNIO PITTURA - SCULTURA
PROF. NICOLA RENZI
piattaforma istituzionale microsoft teams, 2,4,16 dicembre 2020 - ore 15
Cura e organizzazione:
Corso di Pittura, prof.ssa Lucilla Ragni
Corso di Grafica d'arte, prof. Stefano Mosena
Corso di Elementi di morfologia e dinamiche della forma , prof.ssa Laura Farina
piattaforma istituzionale microsoft teams, 12 dicembre 2020 - dalle 10.30
cura e organizzazione prof.ssa Laura Farina
Corsi di
Anatomia Artistica (Pittura - Scultura - Fashion)
Elementi di Morfologia e dinamiche della forma
Arte del Fumetto
incontro valido per i 4CFA (trienni)
Piattaforma istituzionale Microsoft Teams stanza 4k7k3lq
piattaforma istituzionale microsoft teams, 24 novembre 2020 - ore 10.00
Oggetto, rito, immagine, mito, arte, comunicazione...
a cura della cattedra di Design - prof.ssa Elisabetta Furin
incontro valido per i 4CFA (trienni)
Piattaforma istituzionale Microsoft Teams stanza a4q3mzz
piattaforma istituzionale microsoft teams, 26 novembre 2020 - ore 17
Endless kingdom o la resistenza della Pittura
piattaforma MIcrosoft teams, 18 novembre 2020 - dalle ore 14.00
piattaforma MIcrosoft teams, 18 novembre 2020 - dalle ore 14.00
Piattaforma Microsoft Teams, 10 novembre 2020 - ore 14:00
12-13 novembre 2020 - dalle ore 10.00
UNA VITA PER L’ARTE
Piattaforma Microsoft Teams, Lunedì 9 novembre 2020 - ore 13:00
Workshop "Disegnare la realtà e il pensiero" con Luciano Tittarelli
Organizzazione a cura della
Prof.ssa Lucilla Ragni
Corso di Pittura 1
Piattaforma Microsoft Teams, Sabato 7 Novembre 2020 - Ore 9:00
Illustratrice
Organizzazione:
Prof.ssa Laura Farina
Anatomia Artistica ( Pittura, Scultura, Fashion Design)
Elementi di morfologia e dinamiche della forma
Arte del fumetto
Piattaforma Microsoft Teams, Sabato 31 Ottobre 2020 - Ore 9:00
Incontro con Laura Barella illustratrice
Organizzazione:
prof.ssa Laura Farina
Anatomia Artistica (Pittura, Scultura, Fashion Design)
Elementi di morfologia e dinamiche
della forma,
Arte del fumetto
Palazzo Trinci , Foligno, iniziativa rinviata
Opere di Grafica d'Arte
degli studenti del Biennio e del Triennio dell'Accademia di Belle Arti ‘Pietro Vannucci’ di Perugia
a cura della prof.ssa Wilma Lok e del prof. Stefano Mosena
Nell'ambito delle "Giornate Dantesche 2020"
Foligno, Palazzo Trinci
Sala delle Arti e dei Pianeti
Partecipanti alla mostra:
Andreou Panayiotis / Baccheschi Jasmine / Buzzini Marco / Casaglia Luisa / Crescentini Irene / D'Addato Lucia / De Megni Chiara / Farnesini Francesco / Gao Yinsong / Grimaldi Francesca / Guastaveglie Maria Letizia / Kim Mibong / Lilli Silvia / Lutkhuu Munkhzaya / Moroni Filippo / Niccacci Valerio / Penza Lucia / Rausin Anais / Rutz Miriam / Sairafi Maria Soledad / Sotiri Anxhela / Visconti Roberta / Wang Fei Fei / Yan Li
Accademia di Belle Arti, mercoledì 7 ottobre 2020
interverranno:
Mario Rampini Presidente ABA Perugia
Emidio De Albentiis Direttore ABA Perugia
Aldo Iori curatore della mostra
Sala dell'Ercole Farnese e MUSA
Causa nuove disposizioni DPCM Covid, gli ingressi alla mostra "Classico Futuro" sono sospesi. Appena possibile sarà riaperta al pubblico, anche con la formula degli ingressi personalizzati con visita guidata.
Palazzo Baldeschi, Corso Vannucci 66, Perugia, 18settembre 2020
Organizzata da Fondazione CariPerugia Arte e Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”
18 settembre 2020 – 6 gennaio 2021
Orari di apertura: lunedì chiuso; dal martedì al venerdì 15.30-19.00; sabato e domenica 10.30-13.30 e 15.00-19.00
Info e prenotazioni: Tel: 075 5734760 – palazzobaldeschi@fondazionecariperugiaarte.it