Qui puoi trovare tutte le informazioni sugli eventi che l'Accademia di Belle Arti 'Pietro Vannucci' di Perugia propone. Una serie diversificata di eventi durante tutto l'anno accademico: mostre, seminari, incontri con artisti, conferenze, workshop e molto altro.
piattaforma MIcrosoft teams, 8 marzo 2021 - dalle 9.30
Prosegue la serie di incontri "Progetti ad Arte", a cura della scuola di Progettazione Artistica per l'Impresa, che esplora un ambito progettuale a cavallo tra l'Arte e il Design.
La designer Sara Ricciardi, attraverso la presentazione dei suoi ultimi lavori, racconterà agli studenti dell'Accademia il suo personale approccio artistico alla progettazione.
L'incontro è valido per il conseguimento dei 4 CFA ad è aperto a tutti gli studenti dell'Accademia.
BIO
Sara Ricciardi è una designer poliedrica, ha conseguito gli studi tra Milano, Istanbul e New York laureandosi nel 2015 presso la Naba - la Nuova Accademia di Belle Arti, nel dipartimento di Product Design. Da 5 anni ha aperto il suo studio dove progetta prodotti per aziende, pezzi unici per gallerie, performance, interni e installazioni.
Il suo approccio è caratterizzato da una profonda esplorazione narrativa: ogni estetica nasce a seguito di un precisa storia. La forma segue il messaggio. Grande ricerca poetica e formale alla base del suo metodo. Materiali e lavorazioni vengono definiti ogni volta con l’ausilio di grandi maestri dell’artigianato italiano. E’ una collezionista eccelsa di oggetti bizzarri. Selezionata da Wallpaper tra i finalisti di Next Designer Generation 2018 insieme alle officine Panerai. Ha inaugurato a Gennaio durante il Pitti 2019 il suo primo concept store chiamato “Eden”, aprendo così una progettazione dedita all’interior design, per il lancio della capsule collection del brand Attico presso il negozio di alta moda Luisa Via Roma a Firenze. Tra i brand per cui ha collaborato: Visionnaire, Houtique, Coin Casa, Culti, Giorgetti.
Diventa nel 2019 l'art director del progetto "La Grande Bellezza - The Dream Factory" per il Gruppo Starhotels, un progetto di mecenatismo per l'alto artigianato Italiano, in collaborazione con la Fondazione Cologni, OMA Osservatorio dei Mestieri D’Arte di Firenze e Gruppo Editoriale.
La triennale di Design la omaggia inserendola tra le Donne del design contemporaneo Italiano con la mostra Women in Design.
Fa parte del collettivo The Ladies’ Room insieme alle progettiste Agustina Bottoni, Ilaria Bianchi e Astrid luglio con le quali crea progetti sensoriali per varie gallerie.
Sede centrale, piazza San Francesco al Prato, 19 gennaio 2021 - Ore 12:00
piattaforma MIcrosoft teams, 1 febbraio 2021 - dalle 12,00 alle 15,00
piattaforma MIcrosoft teams, 18 gennaio 2021 - dalle ore 15.00
a cura del
Corso di Grafica d'Arte prof. Stefano Mosena
Corso di Pittura prof.ssa Lucilla Ragni
piattaforma MIcrosoft teams, 19 gennaio 2021 - dalle ore 14.30
a cura del Corso di Regia I, prof. Mirco Michelon