Il corso di studio è finalizzato a formare una figura professionale dotata di competenze ampie e diversificate in relazione all'ambito del Fashion Design, la cui formazione artistico-progettuale spazi dalle metodologie progettuali ed esecutive fino alle ricadute sul sistema produttivo. La figura professionale del fashion designer si pone in questo contesto come quella di un esperto qualificato che, tenendo conto della molteplicità delle tecniche e dei linguaggi contemporanei, possa reinterpretare le tecniche della tradizione sperimentando una propria autonomia espressiva innovativa. A maggior ragione ne territorio umbro, caratterizzato da una tradizione tessile plurisecolare che si coniuga con una visione contemporanea aperta e all'avanguardia, come dimostrano esemplificazioni d'eccellenza che coinvolgono sia la provincia di Perugia che quella di Terni.
Allegati:
I diplomati:
I diplomati svolgeranno attività professionali nei diversi ambiti pubblici e privati della progettazione orientata verso sbocchi professionali di nuova configurazione e di grande flessibilità. In particolare, i diplomati potranno accedere alle diverse professioni della filiera tessile e della moda, spaziando dalla piccola e media impresa fino alla grande industria. Sarà inoltre possibile l'individuazione di potenziali ambiti professionali inediti quali quello giornalistico, quelli culturale e quello didattico. Lo svolgimento di uno stage curriculare favorirà l'integrazione con il mondo della produzione e coinvolgerà aziende e/o soggetti pubblici del territorio convenzionati con l'Accademia, offrendo un'ulterior occasione di approfondimento professionalizzante.