L’arte deve fare i conti con il mondo,
con tutto quello che esso comporta...
(Alberto Garutti,1996)
CALENDARIO DIDATTICO ANNO ACCADEMICO 2020-2021
Attività didattica
Richiesta di modifiche ai piani studio (anni successivi) (procedura on line) |
|
Sessione autunnale (a.a. 2019-2020): esami |
Dal 14-09-2020 al 29-09-2020 |
Sessione autunnale (a.a. 2019-2020): tesi |
30-09-2020 |
Esami di ammissione al triennio |
Dal 05-10-2020 al 07-10-2020 |
Selezione per i bienni specialistici |
5-10-2020 |
Valutazione delle modifiche ai piani studio (anni successivi) |
|
Lezioni I semestre (inizio-fine) |
Dal 19-10-2020 al 05-02-2021 |
Sessione invernale (a.a. 2019-2020 e 2020-2021): esami |
Dal 10-02-2021 al 24-02-2021 |
Sessione invernale: (a.a. 2018-2019): tesi |
25/26-02-2021 |
Lezioni II semestre (inizio-fine) |
Dal 01-03-2021 al 11-06-2021 |
Sessione estiva: esami |
Dal 16-06-2021 al 30-06-2021 |
Tesi |
01-07-2021 e/o 02-07-2021 |
Scadenze per le iscrizioni
Triennio: iscrizioni dirette (1°anno) |
Entro il 16-10-2020 |
Triennio e Biennio (anni successivi) |
Entro il 16-10-2020 |
Triennio: iscrizioni per l’esame di ammissione |
Entro il 29-09-2020 |
|
|
Biennio: iscrizioni alla selezione |
Entro il 29-09-2020 |
Scadenze per i trasferimenti
Trasferimenti ad altre accademie |
30-09-2020 |
Trasferimenti da altre accademie |
31-10-2020 |
Scadenze per le tesi
Domanda di tesi per la sessione Invernale 2018/2019 |
31-01-2021 |
Domanda di tesi per la sessione Estiva 2019/2020 |
31-05-2021 |
Domanda di tesi per la sessione Autunnale 2019/2020 |
31-08-2021 |
Vacanze e festività
Immacolata Concezione |
08-12-2020 (martedì) lunedì 07-12-2020 PONTE |
Vacanze natalizie |
Dal 23-12-2020 al 06-01-2021 |
Festa del Santo Patrono |
29-01-2021 (venerdì) |
Vacanze pasquali |
Dal 02-04-2021 al 07-04-2021 |
|
|
Festa dei Lavoratori |
|
Festa della Repubblica |
02-06-2021 (mercoledì) |
I recuperi delle lezioni saranno previsti ogni settimana durante il corso dell’anno accademico in orario dedicato all’uopo, quindi i docenti potranno svolgere il proprio orario in 13/14 settimane (compresi i recuperi) per evitare di impegnare i giorni di sospensione dalle lezioni utili a preparare agli esami: tali giorni andranno impegnati solo in casi di forza maggiore e comunque entro e non oltre le date indicate.
Il presente calendario potrà subire rettifiche ed integrazioni.
f.to IL DIRETTORE
Prof. Emidio D. De Albentiis
Allegati: