Pittura per l’editoria d’arte

I diplomati in Pittura per l’Editoria d’Arte, grazie alle conoscenze acquisite nel percorso di studi, sono in grado di comprendere e risolvere problematiche complesse, legate al mondo della comunicazione, alle nuove tendenze in ambito artistico ed editoriale, applicando pertanto in maniera consapevole e coerente, la loro formazione alla lettura e alla valorizzazione di contenuti complessi, inseriti in contesti connessi al mondo della comunicazione artistica e a quello dell’Editoria d’Arte.

Obiettivi

Il corso di studi accademico di secondo livello dell’indirizzo di Pittura per l’editoria d’arte ha l’obiettivo di perfezionare, approfondire ed armonizzare le competenze artistiche e professionali acquisite nel triennio precedente portando ogni allievo a sviluppare e ampliare parallelamente la preparazione culturale in questo ambito professionale. Il Biennio specialistico indagherà in modo approfondito la conoscenza pratica e teorica della Pittura, delle tecniche pittoriche con un occhio attento al linguaggio della grafica d’arte e dell’illustrazione per formare un professionista in grado di conoscere e gestire la propria ricerca artistica su più livelli in modo da fornire i giusti strumenti per poter operare nel panorama artistico e lavorativo contemporaneo. Il percorso di studi si articolerà attraverso diverse materie utili alla organizzazione e definizione di un portfolio: la pittura, la calcografia, l’illustrazione, la fotografia, la serigrafia e gli altri procedimenti di stampa permetteranno allo studente di sviluppare un processo metodologico sia attraverso i linguaggi propri della tradizione che del contemporaneo.

Prospettive occupazionali

Il linguaggio della Pittura e dell’editoria d’arte sono in continuo mutamento e la formazione segue le richieste del contemporaneo. I diplomati di questo Biennio specialistico svilupperanno, attraverso una mirata offerta formativa, conoscenze e competenze professionali per operare nel sistema dell’arte come artisti, illustratori, stampatori, consulenti tecnici e/o liberi professionisti in grado di poter coprire il più ampio ventaglio occupazionale.

Orario delle lezioni

Lunedì
Materia Docente Anno Orario
Fotografia Daniele MARZORATI Primo 14:30-19:30
Storia dell’arte contemporanea Paolo NARDON Primo 8:30-13:30
Martedì
Materia Docente Anno Orario
Illustrazione (biennio Pittura per l’editoria d’arte) Giovanni TIMPANI Primo 8:30-13:30/14:30-19:30
Mercoledì
Materia Docente Anno Orario
Tecniche calcografiche spermentali Giovanni TIMPANI Primo 8:30-13:30
Giovedì
Materia Docente Anno Orario
-
Venerdì
Materia Docente Anno Orario
-