Product Design – Progettazione sostenibile

In tutti i settori del mercato oggi si richiede di intervenire con progetti strategici che promuovano uno sviluppo sostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche culturale e sociale. In questa ottica, i vari territori hanno la possibilità di valorizzare il proprio patrimonio culturale, artistico e artigianale, per accedere a nuove opportunità di promozione e rilancio, economico e sociale, grazie anche alle nuove tecnologie e i sistemi di comunicazione offerti dal digitale. In tale contesto è richiesta quindi la figura di un progettista specializzato, con un alto profilo dal punto di vista tecnico e umanistico.

Obiettivi

L’obiettivo del corso è formare progettisti capaci di valorizzare il patrimonio culturale di un determinato contesto in chiave sostenibile. Lo studente acquisirà la capacità di leggere e reinterpretare le peculiarità di un’area di intervento per progettare prodotti, servizi e processi capaci di favorire l’economia di un territorio in un’ottica sostenibile dal punto di vista ambientale e culturale.

Prospettive occupazionali

Il diplomato potrà operare a livello specialistico come product designer, sustainability designer, ecodesigner, furniture designer, industrial designer e craft designer presso imprese, associazioni, istituzioni pubbliche e private e in tutte le realtà dove è richiesta la valorizzazione di un patrimonio culturale materiale e immateriale. Le sue conoscenze gli permetteranno inoltre di lavorare come consulente in team multidisciplinari, nell’ambito di progettazioni regionali, nazionali ed Europee per progetti legati alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale in chiave sostenibile. Potrà quindi occuparsi di consulenza strategica per sviluppare progettualità innovative in realtà pubbliche o private, per la progettazione e gestione di esperienze ed eventi culturali, inoltre sarò in grado di sviluppare progetti imprenditoriali indipendenti.

Materie & programmi

Orario delle lezioni 2025-2026

1° Semestre
dal 20-10-2025 al 06-02-2026(dal 02-02-2026 al 06-02-2026 settimana per eventuali recuperi)
Lunedì
Materia Docente Anno Orario
Ecodesign – Progettazione sostenibile Andrea DE CHIRICO Primo 8:30-13:30/14:30-19:30
Martedì
Materia Docente Anno Orario
Design system – Design system per la sostenibilità Laura PASSALACQUA Secondo 8:30-13:30/14:30-19:30
Mercoledì
Materia Docente Anno Orario
Storia del costume (biennio) Tiziana D'ACCHILLE Primo 14:30-19:30 (1)

(1) inizio corso 29/10/25

Giovedì
Materia Docente Anno Orario
Product design 2 Maddalena VANTAGGI Secondo 8:30-13:30
Inglese Secondo 14:30-19:30 (2)

(2) online

Venerdì
Materia Docente Anno Orario
Storia del design – Tendenze del design contemporaneo Rosalba DINOIA Primo 14:30-19:30
Tecniche dei nuovi media integrati Davide VASTA Secondo 8:30-13:30
Teoria e metodo dei mass media (biennio) Moreno BARBONI Secondo 14:30-19:30