Graphic Design

Il corso di primo livello in Graphic Design intende formare figure professionali capaci di operare nel sistema delle industrie creative attraverso l’acquisizione di un metodo di ricerca e di progettazione nei vari ambiti della comunicazione visiva – attraverso l’apprendimento teorico/pratico e l’utilizzo sia di media tradizionali sia di nuove tecnologie.

Lavori degli studenti

Obiettivi

Il triennio in Graphic Design prevede un percorso didattico di tipo teorico/pratico attraverso materie di studio strettamente legate alla comunicazione visiva, (quali la storia della comunicazione visiva, la semiotica, la progettazione dei caratteri tipografici, l’illustrazione e la fotografia). L’apprendimento delle varie discipline coinvolte nel processo creativo, serve a consolidare la cultura delle immagini e a rafforzare le competenze tecniche e le basi storiche e teoriche necessarie per affrontare un progetto in tutte le sue fasi, dalla ricerca al progetto fino ad arrivare alla realizzazione. Il corso prevede pertanto la combinazione di lezioni teoriche frontali e attività progettuali in forma di esercitazione – Le lezioni teoriche hanno lo scopo di fornire gli strumenti culturali e di analisi necessari alla gestione del progetto grafico mentre le attività progettuali sono finalizzate ad approcciare e trasmettere i processi progettuali e gli strumenti tecnologici necessari. Il progettista grafico deve acquisire una metodologia e una conoscenza della comunicazione visiva, tali da poter affrontare contenuti più o meno complessi che possono prevedere il coinvolgimento di altre figure professionali legate alla realizzazione del prodotto grafico (fotografi, illustratori, tipografi, allestitori, pubblicitari, esperti di comunicazione), nonché i destinatari finali del messaggio.

Prospettive occupazionali

Al termine del triennio lo studente avrà le competenze per affrontare le attività professionali nell’ambito della progettazione tipografica ed editoriale, della grafica aziendale, della comunicazione pubblicitaria e multimediale.

Materie & programmi

Orario delle lezioni 2025-2026

1° Semestre
dal 20-10-2025 al 06-02-2026(dal 02-02-2026 al 06-02-2026 settimana per eventuali recuperi)
Lunedì
Materia Docente Anno Orario
Storia delle arti applicate – storia della comunicazione visiva Nicola FANO Secondo 8:30-13:30
Grafica Multimediale Secondo 14:30-19:30
Design per l’editoria 3 Marco TORTOIOLI RICCI Terzo 8:30-13:30
Martedì
Materia Docente Anno Orario
Progettazione grafica 1 Primo 8:30-13:30/14:30-19:30
Progettazione grafica 3 Paul Henry ROBB Terzo 8:30-13:30/14:30-19:30
Mercoledì
Materia Docente Anno Orario
Lettering 1 Mario FELICI Primo 8:30-13:30
Storia del design – Storia della comunicazione visiva Bianca PEDACE Primo 14:30-19:30
Lettering 2 Terzo 8:30-13:30/14:30-19:30
Giovedì
Materia Docente Anno Orario
Inglese Primo 14:30-19:30 (1)
Progettazione grafica 2 Secondo 8:30-13:30/14:30-19:30 (2)

(1) online

(2) inizio corso 6/11/25

Venerdì
Materia Docente Anno Orario
Metodologia progettuale della comunicazione visiva 2 Secondo 8:30-13:30 (3)
Teoria e metodo dei mass media (triennio) Moreno BARBONI Secondo 14:30-19:30
Storia dell’arte contemporanea Paolo NARDON Primo 8:30-13:30

(3) inizio corso 7/11/25